Gemonio è un comune molto antico in provincia di Varese, un punto di partenza ideale per visitare il Lago Maggiore, la Svizzera e le bellezze del Parco del Campo dei Fiori.
Queste sono solo alcune delle cose da fare che più piacciono ai turisti che vengono a soggiornare presso Casa Noa.
Nel comune di Gemonio:
- Museo Bodini: Un piccolo museo dedicato allo scultore Floriano Bodini, dove si possono ammirare molte delle sue opere. Sito Web.
- Museo Salvini: Il Museo Salvini di Cocquio Trevisago è un antico mulino trasformato in museo, contenente un'esposizione di strumenti e macchinari legati alla lavorazione del ferro. È presente un antico mulino ad acqua, ancora funzionante. Il museo ospita anche eventi culturali e mostre. Vale la pena anche solo vederlo esternamente. Sito Web.
- Chiesa di San Pietro: Una piccola e antica chiesa medievale con affreschi. Link alla mappa.
Nei dintorni di Gemonio:
- Lago Maggiore: A circa 10 km, il Lago Maggiore offre attività per tutti i gusti, come ad esempio gite in barca, windsurf, passeggiate nei paesi che si affacciano sul lago. Ecco alcuni paesi molto belli sul lago maggiore che vale la pena visitare: Laveno Mombello, Luino, Angera, Arona, Baveno, Stresa, Verbania.
- Isole Borromee: Le Isole Borromee ( sito web ) sono una delle principali attrazioni turistiche per chi ama la natura, l'arte e il buon cibo. Vi consigliamo due opzioni per visitare le isole:
- Si può lasciare l'auto a Laveno Mombello, e acquistare in biglietteria un biglietto specifico per arrivare su tutte le isole aperte al pubblico (costo: 26€ adulti, 13€ ragazzi, sconto per famiglie di 2 adulti + 2 bambini). A Laveno Mombello si prende il traghetto per Verbania-Intra (navigazione: 20 minuti); una volta arrivati si prende il battello per le isole, che verranno visitate in questo ordine: Isola Madre, Isola Superiore (o Isola dei Pescatori), Isola Bella. Informazioni sul trasporto pubblico.
- Si può andare in auto fino a Stresa (Link alla mappa), prendere a piedi il battello pubblico oppure un tour privato.
- Eremo di Santa Caterina del Sasso: A circa 8 km da Gemonio si erge questo suggestivo eremom costruito su una scogliera a picco sul Lago Maggiore, con offre una vista mozzafiato. Sito Web.
- Villa della Porta Bozzolo: Si trova a Casalzuigno, è una villa storica di proprietà del FAI, ha degli splendidi giardini all'italiana ed è una meta molto amata dai turisti. Sito Web.
- Parco Campo dei Fiori:Il parco del Campo dei Fiori è una bellissima zona naturalistica ideale per passeggiate, giri in mountain bike, trekking e Trail Running. Per chi ha poco tempo e poca preparazione, si suggerisce in particolare questo itinerario molto facile che porta al Forte di Orino, un punto panoramico spettacolare sui laghi varesini. Circa 10km andata e ritorno, ci vogliono 2 ore con un'andatura lenta. Sito Web.
- Sacro Monte di Varese: Il borgo del Sacro Monte di Varese è parte del patrimonio UNESCO. È un complesso devozionale con cappelle e un percorso panoramico. Un piccolo borgo arroccato sulla montagna in cui è bello anche solo perdersi nelle piccole vie. Sito Web.
- Rocca di Angera: A circa 20 km, è una splendida rocca che domina il Lago Maggiore con al suo interno un museo delle bambole, una riproduzione degli ambienti e della vita nel medioevo e una vista incredibile. Si consiglia di visitare anche la cittadina di Arona, poco distante. Sito Web.
- Laveno-Mombello: A circa 10 km, Laveno è un piccolo paese sul Lago Maggiore, interessante per una passeggiata ma soprattutto per la funivia che porta al Sasso del Ferro, una montagna molto impervia dalla cui cima si gode di un panorama unico. Link alla mappa.
- Giardini Botanici di Villa Taranto: A circa 20 km, sulla sponda piemontese del lago a Verbania, questi spettacolari giardini botanici ospitano una vasta collezione di fiori e piante di tutti i generi. Link alla mappa.
- Varese: una piccola città molto carina per una passeggiata, un aperitivo e un pranzo o una cena. Si consiglia di visitare i Giardini Estensi, un parco gratuito molto bello e tranquillo. Link alla mappa.
- Altri luoghi interessanti a circa 1 ora di auto: Lugano (Svizzera), Como, Locarno (Svizzera), Bellinzona (Svizzera)
Attività consigliate:
- Escursioni, trekking e Trail Running: La zona offre molti sentieri per gli amanti della natura e delle escursioni. Contattatemi personalmente per consigli su percorsi di Trekking o Trail running in zona. Posso fornire tracce GPX a seconda del vostro livello di preparazione e avventura.
- Ciclismo: Diverse piste ciclabili e strade panoramiche per esplorare i dintorni. In particolare è possibile fare il giro completo del Lago di Varese (25km) e del Lago di Comabbio (12km). Contattatemi per maggiori dettagli, consigli e tracce GPX.
- Enogastronomia: Prova la cucina locale in trattorie e ristoranti tipici, assaggiando specialità lombarde. All'interno dell'appartamento trovate un elenco di Ristoranti e Bar consigliati per pranzo, cena e colazione.
- Spiagge: Contattatemi e cercherò di indicarvi le migliori spiagge sul Lago Maggiore e sul bellissimo Lago di Monate.